Luci del Nord
Tour Esclusivo in Italiano
6 giorni/5 notti
Incluso volo andata e ritorno da Roma FCO
PARTENZE GARANTITE – ESCLUSIVO IN ITALIANO!
06 Dicembre 2018
14 Febbraio 2019 / 21 Febbraio 2019 / 28 Febbraio 2019 / 07 Marzo 2019
Durante il nostro magico tour invernale scoprirete le meraviglie dell´Islanda e conoscerete la cultura di questo affascinante paese. Partite in cerca dell´Aurora Boreale e rilassatevi con un bagno nelle calde sorgenti termali della Secret Lagoon. Ammirate i Geyser in eruzione, le cascate ghiacciate e la famosa laguna glaciale di Jökulsarlon, dalle cui acque emergono spettacolari iceberg. Questo programma è specificatemente realizzato per farvi godere al meglio le Luci del Nord che risplendono sui cieli d´Islanda durante la stagione invernale. Grazie a ben 2 pernottamenti nell'area di Kirkjubæjarklaustur (una delle aree migliori per ammirare le Aurore), sarà sufficiente metter piede fuori dal vostro albergo per provare ad avvistare l´Aurora senza dover effettuare alcuna escursione!
(N.B. l´Aurora è un fenomeno naturale non garantito).
Itinerario
Giorno 1 ROMA – Reykjavik
Trasferimento autonomo all’Aeroporto di Roma Fiumicino e partenza verso Reykjavik con volo diretto D8 1108 delle ore 07:00. Ore 10:50 arrivo presso aeroporto di Keflavik, incontro con nostro
accompagnatore e trasferimento al vostro albergo nel centro di Reykjavik. Concedetevi una passeggiata nel centro di questa piccola città, che è anche la capitale situata più al nord del mondo. Potrete chiedere alla reception del vostro albergo di essere svegliati in tempo per non
perdere lo spettacolo dell’aurora boreale.
Pernottamento a Reykjavik, all’Hotel Cabin Superior o similare
Giorno 2 Reykjavik – Circolo d’Oro – Secret Lagoon – Selfoss
Colazione in hotel.
La giornata comincerà con una visita al Centro Aurore Boreali per conoscere qualcosa in più su questo spettacolare fenomeno. In seguito vi porteremo alla Secret Lagoon, una laguna termale
autentica in cui potrete fare il bagno e rilassarvi. Non dimenticate di portare con voi il costume da bagno. È un'esperienza indimenticabile! Proseguiamo con la visita delle impressionanti cascate di Gullfoss ed il geyser di Strokkur. Successivamente ci dirigeremo verso il parco nazionale di Thingvellir, un luogo affascinante dal punto di vista storico e geologico. Infine giungeremo a Selfoss dove ci aspetta una deliziosa cena in albergo ed un meritato riposo.
Cena e pernottamento a Selfoss, all’Hotel Selfoss o similare
Giorno 3 Selfoss – Costa Meridionale – Kirkjubæjarklaustur
Colazione in hotel.
La cascata Seljalandsfoss è la prima tappa del tour. Continueremo verso Skogafoss, e dopo verso Reynisfjara con la sua spiaggia di sabbia nera. Il contrasto dei colori è particolarmente impressionante d’inverno. Arrivo a Kirkjubæjarklaustur e sistemazione in albergo. Dopo cena, preparatevi per una passeggiata fuori dall’albergo, durante la quale proverete ad avvistare l’Aurora. Sarà sufficiente allontanarsi di pochi passi dall’hotel, per trovarsi in condizioni ottimali per l’avvistamento. Oltre ad un cielo terso, occorre sempre un po’ di fortuna per poter ammirare l’Aurora e questo fenomeno non può essere garantito né previsto con largo anticipo. Qualora le condizioni non fossero buone, il vostro accompagnatore vi intratterrà comunque con delle interessanti informazioni su questo straordinario fenomeno naturale.
Cena e pernottamento a Kirkjubæjarklaustur all’hotel Fosshotel Nupar o similare
Giorno 4 Skaftafell – Laguna Glaciale di Jökulsarlon
Colazione in hotel.
Oggi potrete esplorare il Parco Nazionale di Skaftafell e lo Skaftafellsjökull. La visita invernale al parco è un vero spettacolo naturale. Anche se circondato da ghiacciai, il parco fa parte delle
regioni islandesi meno colpite dalla neve a causa dei venti meridionali. Proseguiremo fino alla famosa laguna glaciale di Jökulsarlon, dove potrete ammirare i magnifici iceberg. Anche questa sera, avrete un’altra chance per provare ad avvistare l’Aurora direttamente dal vostro albergo e sempre in compagnia del nostro esperto accompagnatore.
Cena e pernottamento a Kirkjubæjarklaustur, all’hotel Fosshotel Nupar o similare
Giorno 5 Kirkjubæjarklaustur – Hveragerdi – Reykjavik
Colazione in hotel.
Oggi rientriamo verso Reykjavik effettuando alcune soste fotografiche lungo il percorso.
Ci dirigiamo verso la piccola città di Hveragerdi, un luogo conosciuto per la sua attività geologica e per il vapore caldo che esce dalla terra. Continueremo infine verso Strandarkirkja, chiamata anche dalla gente del posto “ la chiesa del Miracolo”.
OPZIONALE: Se siete alla ricerca di ulteriore relax, oltre alla Secret Lagoon già inclusa (giorno 2), potrete aggiungere anche una visita alla Blue Lagoon, la laguna termale più nota d’Islanda (trasferimenti a/r + ingresso Standard con bagno termale inclusi a partire da EUR 135 p.p. – il prezzo varia in base alla disponibilità). Tempo libero nel centro di Reykjavik
Pernottamento a Reykjavik, all'Hotel Cabin Superior o similare
Giorno 6 Reykjavik – Oslo – ROMA
Colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto, assistenza al check-in da parte del nostro accompagnatore e volo per Roma con scalo ad Oslo (DY1171 KEFOSL 1305 1645 + D81043 OSLFCO 1945 2255).
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
Quota di partecipazione per persona:
In camera doppia (EUR): 1.450
Supplemento camera Singola (EUR): 530
La quota include:
- ** Volo andata e ritorno da Roma FCO (diretto in andata/con 1 scalo al ritorno), incluso bagaglio in stiva 20Kg
- 2 pernottamenti con colazione a Reykjavik
- 1 notte in mezza pensione a Selfoss
- 2 notti in mezza pensione a Kirkjubæjarklaustur
- Accompagnatore di lingua italiana per tutta la durata del tour
- Navetta per l´aeroporto andata e ritorno
- Bus come da programma
- Ingresso al Centro Aurore Boreali
- Ingresso alla Secret Lagoon
La quota non include:
- Tasse Aeroportuali EUR 60 p.p.
- Spese personali e bevande
- Pranzi
- Cene dei giorni 1 e 5
- Mance
- Voli
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota include”